Shop
Michael Wachtler arrampicata su roccia
 
 
 

La storia del patrimonio mondiale Dolomiti

Michael Wachtler, naturalista, ricercatore e fondatore del Museo delle Dolomiti DoloMythos a San Candido, è uno dei più autorevoli conoscitori delle Dolomiti. Grazie alle numerose scoperte di fossili vegetali e animali, ha ampliato in modo significativo la visione scientifica sulla formazione di questo paesaggio montano unico nel suo genere. Tuttavia, il suo atteggiamento nei confronti delle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità dell’UNESCO, è caratterizzato da una profonda delusione. Nel suo saggio “Dieci anni di patrimonio mondiale delle Dolomiti o la distruzione delle Dolomiti”, critica aspramente il fatto che il riconoscimento non abbia portato alla protezione, ma a un maggiore sfruttamento della regione.

Un vecchio è in piedi vicino al lago e guarda in lontananza Michael Wachtler si trova di fronte a un abisso Michael Wachtler in montagna con la macchina fotografica in mano Tramonto sulle Dolomiti

Anziché uno sviluppo sostenibile, egli vede un aumento del turismo di massa, dei progetti infrastrutturali e della distruzione della natura, ad esempio con la costruzione di grandi parcheggi sul Lago di Braies o la realizzazione di “terrazze patrimonio mondiale dell’UNESCO” in regioni montane sensibili. Wachtler lamenta che le voci locali e gli stili di vita vicini alla natura vengono ignorati, mentre dominano gli interessi economici. Il suo appello: le Dolomiti meritano una protezione e un rispetto autentici, non solo sulla carta, ma anche nel modo in cui viene vissuto il loro paesaggio e la loro storia.

Leggi di più

Libri correlati
Libro: L'origine delle Dolomiti

Michael Wachtler

L’Origine delle Dolomiti

Ed. DoloMythos - San Candido
www.dolomythos.com
Euro 34,90

Libro: Féro, l'uomo dei boschi

Michael Wachtler

Fèro, l’uomo dei boschi

La singolare vita di un uomo dei boschi
Euro 19,99

Libro: Early Middle Triassic

Thomas Perner – Michael Wachtler

Early-Middle Triassic (Anisian) Fossil Flora from Mallorca (Spain)

Published by Dolomythos Museum, Innichen, South Tyrol, Italy, 2015
Euro 29,00