Highlights
l più grande ritrovamento d’oro
Insieme ad amici fa il più grande ritrovamento d’oro delle Alpi.
Riescono a trovare intorno ai 30 chilogrammi d’oro puro.
Di più
Scoperte importanti
Cliccate su questo link e imparate dalle nuove specie scoperte da
Michael Wachtler negli ultimi anni.
Di più
Impegno per la natura
Nei sui scritti, documentari e nel Museo
DoloMythos combatte contro la distruzione del paesaggio.
Di più
Michael
Wachtler vive come filosofo della natura, autore e produttore di
film a San Candido (Sudtirolo). Lì cerca le risposte alle
domande fondamentali dell’umanità e fa nascere le idee, i sogni e
progetti, di cui si
sente spesso parlare. La sua posizione critica in rispetto alla
società fa di lui un testimone scomodo del nostro tempo.
Sin dalla prima adolescenza il suo massimo impegno ed interesse è
caratterizzato dal desiderio di scoprire in profondità il mondo
delle pietre. Così ha potuto registrare sul suo conto i più grandi
ritrovamento d’oro
e di cristalli delle Alpi, oltre a numerose scoperte di dinosauri e
fossili vegetali fin’ora sconosciuti.
Di più

È
uno tra i migliori conoscitori delle Dolomiti e dell’intero arco
alpino. Un’infinità di libri e film sulla genesi, la storia oppure
le guerre nelle Dolomiti sono diventati opere standard. Ha fondato
anche
DoloMythos, il museo Patrimonio Naturale dell’Umanità.
Di più
Nel 1999 riesce nella scoperta dell’antenato di serpenti e
lucertole. In onore di Michael Wachtler il Prof. Silvio Renesto lo
nominò „Megachirella wachtleri”. Con il passare degli anni scopre
una settantina di nuove
specie di piante fossili fin'ora sconosciute. Una delle quali prende
il nome di Wachtleria.
Di più

La
sua volontà di trovare ovunque nel mondo campo nuovo, lo ha portato
in diverse zone del pianeta che a lungo erano rimaste poco
conosciute.
Michael Wachtler vive nella famosa Villa Wachtler nel centro di San
Candido. Nei dintorni si trova anche Wachtler specialità, il negozio
più bello delle Dolomiti e Wachtler Residence, attrezzatura di
ospitalità.
Di più